Casinosulweb: casino sicuri e legali

Gioco Responsabile

Gioco responsabile

Su casinosulweb.it promuoviamo informazione e scelte consapevoli. Non offriamo gioco né gestiamo conti: confrontiamo operatori autorizzati ADM e ricordiamo che il gioco è un intrattenimento per adulti, non un modo per fare soldi. In Italia il gioco pubblico è regolato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e dal D.lgs. 25 marzo 2024 n. 41, che ha riordinato il settore, in particolare quello a distanza.

Principi del gioco responsabile

Strumenti utili (sui siti con licenza ADM)

Gli operatori legali mettono a disposizione funzioni di auto-tutela che puoi attivare dall’area personale:

Come attivare l’autoesclusione: accedi con SPID/CIE all’area riservata ADM e seleziona “Autoesclusione dal gioco a distanza” seguendo le istruzioni. La misura vale trasversalmente per tutti i concessionari.

Protezione dei Minori

Proteggere i minori dal gioco con vincita in denaro è una priorità assoluta. In Italia vige il divieto di partecipazione ai giochi pubblici con vincita in denaro per i minori di 18 anni e sono previste sanzioni per gli esercenti o i siti che lo consentono. Inoltre, è vietato l’accesso dei minorenni alle aree di gioco in sale dedicate (bingo, VLT) e vige il divieto totale di pubblicità del gioco con vincita in denaro su qualunque mezzo.

Quadro normativo essenziale

Dati statistici e perché prevenire

Indagini ISS su studenti 14–17 anni mostrano che circa 1 minore su 4 ha praticato gioco d’azzardo (dati 2024, preliminari), con aumento dei giocatori problematici. Intervenire precocemente riduce il rischio di danni economici, scolastici e relazionali.

Cosa possono fare famiglie ed educatori (checklist pratica):

Come riconoscere e aggirare i rischi online

Autovalutazione Rapida sui segnali di rischio Ludopatia

L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) mette a disposizione contenuti, test e materiali informativi sul gioco d’azzardo e i comportamenti a rischio. L’autovalutazione è il primo passo da compiere per capire se si ha un problema di dipendenza dal gioco ma non è assolutamente sufficiente per affrontarlo e superarlo. Non è una diagnosi, ma un campanello d’allarme per decidere subito i prossimi passi (pausa, limiti, chiedere aiuto).

Metti una spunta alle affermazioni che senti vere nelle ultime 4–6 settimane.

Come leggere il risultato
0–2 “Sì” → attenzione bassa: mantieni limiti chiari e monitora.
3–5 “Sì” → rischio moderato: fai una pausa immediata, imposta limiti di deposito/tempo, valuta di parlarne con qualcuno.
≥6 “Sì” → rischio elevato: interrompi il gioco, chiedi supporto professionale.

Hai bisogno di aiuto?

Gioca solo sui siti legali

Scegli esclusivamente operatori con concessione ADM (ex AAMS). Puoi verificare i concessionari attivi direttamente sul portale ADM. Giocare su siti non autorizzati espone a rischi per sicurezza, dati e pagamenti e non ti offre tutele.

Nota editoriale di Casinosulweb.it

Casinosulweb.it è un portale informativo: recensiamo e confrontiamo operatori con licenza italiana ADM e promuoviamo il gioco responsabile. Non gestiamo conti gioco, non raccogliamo puntate e non forniamo consulenze cliniche. Per supporto sanitario o psicologico rivolgiti ai canali ufficiali indicati sopra.

Aggiornato: 10 settembre 2025.
Avvertenza: Il gioco può causare dipendenza. Gioca responsabilmente.
Fonti principali: ADM – sezione Giochi; D.lgs. 41/2024 (riordino del settore); Registro Unico delle Autoesclusioni (RUA); ISS “Uscire dal gioco” (Telefono Verde e mappa dei centri).

Questo sito utilizza cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Usa i relativi pulsanti per accettare tutti o solo i cookie necessari.
Necessari
Preferenze
Statistici
Marketing